
Canederli agli spinaci e Speck Tirolese
L’accostamento di colori diventa più raffinato con i Cubettini di Speck alla salvia.
60 minutiIl vero Salamino alla Tirolese è il fratello minore del Salamino di Montagna Tirolese. Una salsiccia cruda tradizionale disponibile in due gusti diversi, perfetta per essere infilata nello zaino da escursione o venire presentata sul tagliere per la merenda.
Pepe
Aglio
Sale
Pepe
Ginepro
Il fatto che ancora oggi le nostre specialità a base di salsiccia cruda vengano prodotte a mano, con tanto amore, secondo l’antica ricetta casalinga ci riempie di orgoglio. Leggermente affumicati su legno di faggio e stagionati all’aria pura delle montagne del Tirolo, i Salamini alla Tirolese sviluppano un aroma straordinario.
Sale
Spezie naturali
Prezzemolo
Il sapore tipico dei Salamini alla Tirolese si sviluppa durante l’affumicatura lenta e delicata su legno di faggio. Oggi come in passato.
Prezzemolo
Ginepro
Oggi i Salamini alla Tirolese sono la quintessenza delle specialità tirolesi a base di salsiccia cruda. Eppure la loro storia è iniziata oltre cento anni fa con il salamino casalingo tirolese (Boxele) - un’invenzione di Karl C. Handl.
Il considerevole numero di medaglie d’oro DLG che vengono assegnate ogni anno ai prodotti HANDL TYROL conferma la qualità costante delle nostre specialità. La DLG (Società Tedesca per l’Agricoltura) controlla annualmente numerosi prodotti concentrandosi su fattori sensoriali come sapore, odore, consistenza e aspetto. Solo i prodotti migliori ricevono la medaglia d’oro.
Sembra incredibile, ma la storia dei Salamini alla Tirolese è iniziata oltre cento anni fa con il salamino casalingo tirolese (Boxele) - un’invenzione di Karl C. Handl.