Torna alla panoramica

Fregola sarda con pesto di aglio orsino e asparagi

45 minuti
Torna alla panoramica

Fregola sarda con pesto di aglio orsino e asparagi

45 minuti

Ingredienti per 4 persone

Pesto di aglio orsino:
150 g di aglio orsino
75g prezzemolo
80 g di pinoli
50 g di parmigiano grattugiato
250 g di olio d’oliva
Sale marino
Limone grattugiato

Asparagi:
200 g di asparagi bianchi o verdi
20 ml di olio d’oliva
Sale marino

Fregola sarda:
250g di fregola
50ml di olio d’oliva
2 scalogni, tagliati finemente
300 ml di brodo vegetale
Sale marino 
Pepe macinato 
50 g di parmigiano

Per guarnire:
60g HANDL TYROL Tiroler Speck IGP Sfilacci di Speck
 

Il nostro miglior alleato in cucina, il Tiroler Speck IGP in sfilacci Sfilacci di Speck

Preparazione

Livello di difficoltà:
Cuoco per hobby
  1. Tritare finemente l’aglio orsino e il prezzemolo con olio d’oliva e sale marino o pestare nel mortaio. Aggiungere i pinoli, il parmigiano e la scorza di limone e mescolare bene. Se il pesto risulta troppo denso, diluirlo con un po’ di olio d’oliva. Salare q.b. Versare in un barattolo di vetro, chiudere ermeticamente e conservare in frigorifero.
  2. Pelare gli asparagi e tagliarli a pezzi di 1 cm. Rosolare i pezzi di asparagi in una padella con olio d’oliva fino a quando saranno al dente. Condire con sale marino e tenere da parte. Prima di servire, aggiungerli alla fregola calda.
  3. Scaldare l’olio d’oliva in una pentola, rosolare gli scalogni e versare metà del brodo vegetale. Aggiungere la fregola e cuocere a fuoco lento come un risotto. Mescolare continuamente e bagnare con il brodo vegetale caldo. 
  4. Quando la fregola è cotta, aggiungere gli asparagi saltati, insaporire con il pesto di aglio orsino e il parmigiano e servire con un po’ di croccante Speck in sfilacci.

Abbiamo imparato qualcosa di nuovo: la fregola è una specialità culinaria dal delicato aroma tostato, originaria della Sardegna. Questo tipo di pasta non viene essiccato, ma tostato in forno. Colpisce anche la sua forma, che ricorda un po’ quella dei chicchi di riso.

Scarica ricetta