Torna alla panoramica

Carbonara rustica con ragù di speck e funghi

25 minuti
Torna alla panoramica

Carbonara rustica con ragù di speck e funghi

25 minuti
Play Video

Ingredienti per 4 persone

400 g di spaghetti
50 ml di olio di oliva
150 g HANDL TYROL Cubettini di speck
1/2 cipolla bianca
2 spicchi d’aglio
4 tuorli
125 ml di panna
50 ml di latte
75 g di parmigiano grattugiato
200 g di funghi (champignon, cardoncelli, finferli o porcini)
50 g di cipollotti
Prezzemolo fresco
Sale, noce moscata
Pepe macinato
60 g HANDL TYROL Tiroler Speck IGP Sfilacci di Speck
 

Non può mancare in cucina! Tiroler Speck IGP Sfilacci di Speck Sfilacci di Speck

Preparazione

Livello di difficoltà:
Livello avanzato
Play Video
  1. Sbucciare la cipolla e gli spicchi d’aglio e tagliarli finemente. Tritare il prezzemolo e i cipollotti e tenerli da parte.
  2. Scaldare leggermente l’olio d’oliva in una pentola, aggiungere i Cubettini di Speck con la cipolla e l’aglio tagliati e farli rosolare. 
  3. Cuocere al dente gli spaghetti in abbondante acqua salata.
  4. Pulire i funghi e tagliarli a dadini. Rosolarli in una padella separata con un filo d’olio d’oliva fino a quando non prendono colore, quindi condirli con sale, pepe e un po’ di succo di limone.
  5. Aggiungerli al composto di speck e cipolla e mescolare.
  6. Sbattere i tuorli d’uovo con il parmigiano grattugiato, la panna e il latte, condire bene con sale, pepe e noce moscata. Rosolare brevemente lo Speck in sfilacci in una padella senza grassi e tenere da parte. 
  7. Non appena gli spaghetti sono cotti, procedere in fretta! Scolare la pasta tenendo da parte un po’ dell’acqua di cottura. Togliere la pentola dal fuoco, aggiungere gli spaghetti appena cotti al composto di speck e funghi e incorporare panna e uova continuando a mescolare.
  8. Si otterrà una salsa cremosa, che non deve essere troppo liquida, in modo da aderire perfettamente agli spaghetti. 
  9. Impiattare, guarnire con lo Speck in sfilacci, prezzemolo e aglio novello e completare con un pizzico di pepe macinato fresco.

    Il video della ricetta è stato realizzato in collaborazione con Bergwelten. Per saperne di più sulla prima stagione di Manuela e Christoph al rifugio Steinseehütte e sulla loro avventura nella vita di montagna, clicca qui.

CONSIGLIO: se la salsa dovesse risultare troppo densa, diluirla con un po’ d’acqua di cottura della pasta!

Scarica ricetta